A febbraio 2025 viene inaugurata l’esposizione della David (modello in gesso) presso le Gallerie d’Italia a Napoli mentre da aprile 2025 Jago è presente nel padiglione Italia ad Expo Osaka 2025 con l’opera Apparato Circolatorio.

JAGO
JAGO è un artista italiano che opera nel campo della scultura. Nasce a Frosinone (Italia) nel 1987, dove ha frequentato il liceo artistico e poi l’Accademia di Belle Arti (lasciata nel 2010).
La sua ricerca artistica fonda le radici nelle tecniche tradizionali. JAGO utilizza il marmo come materiale nobile, ma tratta temi fondamentali dell’epoca che abita, instaurando un rapporto diretto con il pubblico mediante l’utilizzo di video e dei social network, per condividere il processo produttivo.
Maria Teresa Benedetti
2024 Jago a Palazzo Reale, Palazzo dei Normanni, Palermo, Italia
2022 Jago – In Flagella Paratus Sum, Ponte Sant’Angelo, Roma, Italia
2022 Jago – L’arte dell’integrazione, Stadio Olimpico, Roma, Italia
2022 “Jago, The Exhibition”, Palazzo Bonaparte, Roma, Italia
2021 “Look Here”, Deserto Al Haniya, Fujairah, UAE
2021 “Pietà”, Basilica di Santa Maria in Montesanto, Roma, Italia
2021 “Jago a Sant’Anna dei Lombardi ”, Complesso di Sant’Anna dei Lombardi, Napoli, Italia
2020 “Look Down”, Piazza del Plebiscito, Napoli, Italia
2019 “First Baby”, International Space Station, ISS
2019 “Figlio Velato”, Basilica di San Severo fuori le mura, Napoli, Italia
2019 “Veiled Son”, HighLine Stages, New York, USA
2019 “Habemus Hominem”, Galleria Doria Pamphilj, Roma, Italia
2018 “Habemus Hominem”, Museo Carlo Bilotti, Villa Borghese, Roma, Italia
2017 “Apparato Circolatorio”, Galleria Montrasio Arte, Monza, Italia
2017 “Apparato Circolatorio”, Galleria Montrasio Arte, Milano, Italia
2016 “Memorie”, Basilica dei SS XII Apostoli, Roma, Italia
2014 “Anatomia Ele-Mentale”, Fondazione Umberto Mastroianni, Arpino, Italia
2011 “Habemus Papam”, Museo della Media Valle del Liri, Sora, Italia
2024 Jago, Banksy, TVboy e altre storie controcorrente, Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, Biella, Italia
2023 Jago, Banksy, TVboy e altre storie controcorrente, Palazzo Albergati, Bologna, Italia
2022 Play – videogame arte e oltre, Reggia di Venaria, Torino, Italia
2022 Banksy & Friends, Chiesa di San Francesco, Udine, Italia
2022 Canova e la scultura contemporanea, Contemplazioni, Possagno, Italia
2019 “The Unveiling”, ABC Stone, New York, USA
2018 “The Unveiling”, ABC Stone, New York, USA
2018 “ADA Your Art and Design Advisor”, Palazzo Doria Pamphilj, Roma, Italia
2017 “Generation What?”, MAXXI, Roma, Italia
2016 “RILEVAMENTI 1”, CAMUSAC – Cassino Museo Arte Contemporanea, Cassino, Italia
2016 “Poppi Deposito D’Arte”, Castello di Poppi, Poppi, Italia
2016 “Terapie D’urto”, Università LUISS Guido Carlo, Roma, Italia
2015 “BoCs Art di Cosenza”, Cosenza, Italia
2011 “La terra ha bisogno degli uomini”, Reggia di Caserta, Caserta, Italia
2011 “54° Biennale di Venezia” – Padiglione Italia, Palazzo Venezia, Roma, Italia
2011 “Vanitas”, Galleria Doria Pamphilj, Roma, Italia
2022 Premio eTutorWeb, Roma, Italia
2020 Premio “Cultura ed identità”, Anagni, Italia
2017 Investitura “Mastro della Pietra 2017”, MarmoMacc 2017, Verona, Italia
2017 1° Premio “Euromobil Group 2017”, Arte Fiera Bologna, Bologna, Italia
2015 1° premio “Pio Catel Award”, Franz Ludwig Catel Foundation, Scuderie Aldobrandini, Frascati, Italia
2013 “Premio Arkes”, Castello Boncompagni Viscogliosi, Isola del Liri, Italia
2012 “Medaglia Pontificia”, Vaticano, Pontificio Consiglio per la Cultura in Roma, Italia
2012 1° premio “Gala de l’Art a Monte-Carlo”, Principato di Monaco
2022 “Jago. The Exhibition”, Maria Teresa Benedetti, Edizioni Drago
2022 Canova e la scultura contemporanea, Vittorio Sgarbi, Sara Pallavicini, Contemplazioni
2021 “Figlio Velato, catalogo della mostra permanente”, Edizione San Gennaro
2020 “Jago, rinascimento del terzo millennio”, Maria Pia Cappello, Susil Edizioni
2019 “222 Artisti emergenti su cui investire nel 2019”, Cesare Biasini Selvaggi, Exibart
2018 “Jago: Habemus Hominem”, Maria Teresa Benedetti, Silvana Editore
2018 “222 Artisti emergenti su cui investire nel 2018”, Cesare Biasini Selvaggi, Exibart
2016 “Jago – Memorie”, Tommaso Zijno, Maria Teresa Benedetti, Marco Tonelli, Giovanni Valle Edizioni
2011 “Lo Stato dell’arte”, Vittorio Sgarbi, Skira
2011 “Vanitas, Lotto, Caravaggio, Guercino nella Collezione Doria Pamphilj”, Massimiliano Floridi, Alessandra Mercantini, Silvana Editore