Indietro

Lo Jago Museum si rinnova: al via i restauri per riportare Sant’Aspreno ai Crociferi al suo antico splendore

Da fine febbraio e per i prossimi 6 mesi la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, sede dello Jago Museum, sarà interessata da un importante intervento di restauro. L’obiettivo è duplice: da un lato, migliorare la fruizione degli spazi museali, dall’altro, restituire alla chiesa la sua originaria bellezza, preservandone il valore storico e artistico.

Grazie allo strumento dell’Art Bonus e al fondamentale supporto di Intesa Sanpaolo, che con i suoi programmi di sostegno alla cultura ha scelto di affiancare il progetto di riqualificazione della Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi e dello Jago Museum, è ora possibile portare avanti interventi essenziali per la valorizzazione e la conservazione di questo prezioso patrimonio.

Questa prima fase di lavori aprirà la strada a degli interventi più approfonditi, intesi a recuperare gli intonaci ammalorati e distaccati sulla cupola e nelle cappelle laterali.

Parallelamente ai restauri architettonici, verrà ripensato anche l’allestimento delle opere di Jago. L’intento è quello di creare un percorso espositivo ancora più suggestivo, che possa guidare i visitatori alla scoperta delle sculture con una nuova chiave di lettura.

Il restauro della Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi non è solo un’operazione di recupero architettonico, ma un segnale forte di valorizzazione del patrimonio culturale del Rione Sanità.

Questo intervento permetterà di consolidare il ruolo dello Jago Museum come polo culturale di riferimento, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo e di offrire nuove opportunità per la comunità locale.

Attraverso questi lavori, la chiesa e il museo si preparano a un nuovo capitolo della loro storia, con la consapevolezza che arte, memoria e innovazione possono convivere e trasformare i luoghi in catalizzatori di bellezza e cambiamento.

Collezione
Jago
Discover
Contatti
Jago Museum
Area insiders