Indietro

Richiesta informazioni su Jago Museum

Compila il form per richiedere informazioni. La tua richiesta verrà inviata direttamente alla struttura di riferimento.

Informazioni utili e Domande frequenti

Gruppi (+ di 20 persone)

Per i gruppi la prenotazione è obbligatoria.
Non è possibile acquistare i biglietti in loco.

Accessibilità

Per permetterci di agevolare la visita a persone con disabilità motoria è necessario contattare in anticipo il museo all’indirizzo info@jagomuseum.it

Guardaroba ed oggetti ingombranti

All’interno del museo non è presente un guardaroba, ma è possibilire poggiare passeggini e valige.

Servizi igienici

I servizi igienici sono presenti nel museo.

Sì, gli animali domestici sono ammessi all’interno del museo. Tuttavia, è richiesto che siano sempre sotto il controllo del proprietario e tenuti al guinzaglio.

Sì, la vostra visita al museo inizierà con un tour guidato di tutte le opere presenti che vi permetterà di approfondire la storia delle opere esposte e di scoprirne i dettagli più nascosti. Al termine del giro guidato, potrete continuare liberamente la vostra visita.

Sì, è possibile visitare il museo in autonomia. Se dovesse trattarsi della tua prima visita, ti consigliamo di partecipare per poter conoscere tutti i dettagli delle opere presenti.

Al momento non è possibile acquistare un biglietto senza data di scadenza. Ti consigliamo di verificare periodicamente sul nostro sito eventuali aggiornamenti su questa opzione.

No, attualmente il museo non accetta la carta docenti o altre carte statali per l’acquisto del biglietto.

Sì, i biglietti possono essere acquistati direttamente alla biglietteria del museo senza necessità di prenotazione anticipata, salvo diverse indicazioni per eventi speciali o periodi di alta affluenza. Tuttavia è consigliato prenotare sempre online per evitare di non trovare disponibilità al momento del vostro arrivo.

Sì, è possibile accedere al turno successivo in caso di ritardo. Se possibile, ti invitiamo ad avvisare la biglietteria per agevolare l’organizzazione degli ingressi.

Sì, il biglietto comprende anche la visita all’opera Figlio Velato, che non si trova nello Jago Museum, bensì nella cappella dei Bianchi, nella basilica di San Severo Fuori le mura. La basilica è raggiungibile in circa 10 minuti a piedi dallo Jago Museum. 
ATTENZIONE: gli orari di visita per il Figlio Velato non coincidono con gli orari dello Jago museum, pertanto ti consigliamo di controllare qui gli orari sempre aggiornati per pianificare al meglio la tua visita.

L’opera de “Il figlio velato” si trova nella Cappella dei Bianchi, nella Basilica di San Severo Fuori le mura, sempre a Napoli. Puoi trovare tutte le indicazioni per raggiungere Figlio Velato direttamente sul nostro sito web, nella sezione dedicata alle informazioni sulla visita.

Sì, la chiesa che ospita il museo è ancora consacrata.

No, Jago non lavora più in questa sede. L’artista ha spostato il suo laboratorio in un’altra sede e non è presente nel museo.

Sì, è consentito scattare fotografie all’interno del museo. Ti chiediamo però di rispettare le opere e gli altri visitatori, evitando l’uso del flash e delle attrezzature ingombranti.

Si, è possibile spostare le date dei biglietti. Basterà inviare una mail all’indirizzo info@jagomuseum.it indicando le date prenotate e le nuove date. Un operatore ti risponderà fornendoti precise istruzioni.

Collezione
Jago
Discover
Contatti
Jago Museum
Area insiders